giovedì 3 dicembre 2015

Medley di pensieri (raccolta status FB in ordine sparso)


Non dirmi che qualcuno ti ha detto che qualcosa è corretto, dimmelo tu, con parole e convinzioni tue...

Dove non riesco a piantare un chiodo insinuo un tarlo...

Le persone raramente cambiano, più facilmente cambiano gli occhi con cui le guardiamo...

Non è mai il momento sbagliato per la persona giusta...

Ho conosciuto infinitamente più amici grazie ai miei vizi che alle mie virtù...

Semplicemente le storie finisco, ed alcune non iniziano neanche...

Ognuno di noi è un solco con miliardi di incrinature...

Sono enormemente più attratto da discorsi e motivazioni di chi vive nel fuoco piuttosto di chi mi dice di non toccarlo...

Il problema è che ci hanno insegnato che impegnandoci possiamo ottenere ciò che vogliamo senza farci capire cosa ha veramente senso volere...

Quanta strada deve ancora fare l'animo umano per tollerarsi...

Le 'lacrime di coccodrillo' sono il nutrimento principale di gran parte della società...

Ogni tanto mi rendo conto del significato letterale del 'me la suono e me la ballo', normalmente sono i migliori periodi supportati dai migliori pensieri...

Leggere ti permette di vivere altrui vita o perderti in altrui deliri...

Su di me preferisco cicatrici ai tatuaggi...

Odia te stessa, odia lui se vuoi, odia altri ometti a caso, ma non puoi odiare me in quanto uomo, non ancora almeno, dammi la possibilità di farmi odiare per una cosa solo mia, un odio particolare per un gesto che sarò io a compiere, per una parola che sarò io a dire.
Dammi un odio tutto mio...

Non esistono persone normali, esistono persone buone ed altre tanto disturbate da essere cattive; nessuno dovrebbe vivere a contatto delle seconde se non bravi strizzacervelli pagati per farlo...

Il fine di voler essere una persona migliore deriva sempre dal desiderio di piacere ad una singola persona, da lì parte il percorso, buon viaggio a tutti...

Tenessi un granello di sabbia per ogni ricordo emozionante della mia vita morirei felice soffocato sotto una duna...

Avessero voluto che vivessi di più la mattina, avrebbero dovuto farla più affascinante della notte....

L'evoluzione dell'intelligenza individuale approda all'abilità di comunicare, da lì contano i valori....

Proporrei di abdicare l'uso del termine 'vizio' a favore di sinonimi maggiormente significativi quanto 'piacere' e, nel peggiore dei casi, 'abitudine'...

Dicono che alcuni treni passino solo una volta nella vita, non è vero, passano in continuazione, ma mai quando sei in stazione col biglietto in mano....

(WhatsApp inserisce la conferma di lettura, panico in rete)
La doppia spunta blu ti da problemi? 
Ci sono 2 facili soluzioni:
- non usare wathsapp 
- essere sinceri


Tra 5 miliardi di anni il sole collasserà, sono preoccupatissimo....

La vita è un po' come il golf, tanto allenamento per riuscire a creare un movimento il più naturale possibile....

Sempre a lamentarsi che le persone 'non cambiano'; non è vero, io per esempio sono notevolmente peggiorato negli ultimi 10 anni...

Le idee sbagliate sono semplici da individuare: sono quelle che rovinano la vita a te o a qualcun altro...

Non so se sono un buon compagno di vita, sicuramente sono un buon compagno di giochi, e per me la vita è un enorme splendido gioco..

Fai in modo che le persone considerino speso bene il tempo passato insieme...

Ad un castello in un luogo preferisco 100 capanne sparse per il mondo....

La tendenza di una società deve essere volta a debellare qualunque uso della violenza, dalla prepotenza fino alla guerra. Lo strumento per ottenere ciò è il dialogo, combinato all'onestà degli interlocutori, condito con un minimo di intelligenza ed una buona dose di umiltà.

Una persona che ha vissuto professando degli ideali non sarebbe contenta fosse ricordata la persona, ma gli ideali

Il cielo non promette nulla di buono, ma io non credo alle promesse del cielo...

In qualunque sostanza siamo immersi meglio ballettarci sopra che annaspare fino ad annegarci...

Ogni generazione ha un evento che ha segnato il suo tempo, un attimo in cui ognuno di noi si ricorda esattamente dov'era e cosa faceva nel momento in cui ha appreso la notizia. I nostri genitori non dimenticheranno mai il momento esatto in cui hanno assassinato Kennedy, noi siamo la generazione dell'11 settembre...

Mi piacerebbe per una settimana essere un labrador, in vacanza col padrone, in macchina, lui che guida, io con la testa fuori dal finestrino, portato in giro, senza che mi sia chiesto nulla, aria sul muso, tutto nuovo, nessun ricordo di ieri, nessun pensiero per domani...

In alcuni mondi le maschere non valgono nulla...


Una comunità, una città, una regione, una nazione come tutto il mondo non sono entità estranee immutabili, bensì la sommatoria di singoli individui e pensieri. Che 'tanto il mondo va così' non è una scusa accettabile né con noi stessi né verso gli altri. Iniziamo noi singoli soggetti a comportarci come vorremmo che gli altri si comportassero con noi, ma senza aspettarci nulla dal prossimo, piano piano le cose cambieranno...

Alcune relazioni nascono senza un motivo e finiscono senza un motivo, se c'è il bisogno di trovare il senso, bisogna cercarlo nel mezzo...

La vita di ognuno è animata da alti e bassi, la frequenza ne determina la qualità...

La notte non è luogo per turisti..

Posso pensare ciò che voglio, ma i miei ritmi non lasciano spazio ad una relazione stabile, neanche con me stesso...

Zagabria (17-3-2012) sfilata di moda Dove Fashion.hr
Periferie che noi tendiamo a nascondere e che qui rappresentano più che mai la normalità della vita, un bisogno di bellezza represso per anni da miope funzionalità che si esprime in modo acerbo e parzialmente inconsapevole attraverso giovani fanciulle che a stento comprendono ciò che possono avere, ma sono molto lontane da capire ciò che potrà renderle felici...

Offro ripetizioni di felicità...

Se ti descrivi in base a ciò che hai vuol dire che sei insicuro di ciò che sei...

La delusione deriva dall'illusione, da un'errata aspettativa: più colpa di chi rimane deluso piuttosto che di chi ha deluso! Non pretendete dalle persone più di quello che vogliono o possono darvi...

La felicità non è una condizione individuale, essere felici significa rendere felici le persone che ti circondano, emanare e respirare felicità, qualunque cosa significhi, qualunque accadimento ti tocchi. Nulla deve influire sul tuo buon umore, non sono credente, con la morte del corpo tutto finisce, questa è la vita e non ho alcuna intenzione di vivermela male, qualunque situazione mi sia capitata o mi capiti...

Quando il valore dei discorsi supera il piacere della musica, solo allora ha senso fermarsi a dialogare...

mercoledì 2 dicembre 2015

Amore e dintorni

Il problema di alcuni baci è che ne vorresti avere immediatamente un altro, poi un altro ancora ed ancora; alcuni baci non possono essere un addio...

E la volpe raggiunse l'uva
ed era dolcissima
ma subito finì...



I tuoi occhi sono la mia droga preferita:
il tuo sguardo mi rende invincibile,
adoro viaggiarvi dentro sognante,
disperato lo cerco in continuazione,
anche quando so che non ci sei


Un sorriso, è sufficiente per innamorarsi


La relazione più breve che ho avuto? Uno sguardo...


Mi allontano, altrimenti m'innamoro


Dell'essere fidanzato mi manca l'andare in un Club di 2000 persone e sapere che avrò occhi solo per lei...

Il più delle volte ti innamori di una persona guardandola da lontano, come se ti innamorassi di un quadro enorme, grosso come una parete, a 20 metri di distanza. 
Poi ti avvicini ed inizi ad intravedere che alcune linee non sono così dritte come ti sembravano da lontano, che alcuni colori con determinate luci non brillano; poi continui ad avvicinarti fino a vedere le singole pennellate, la trama della tela e rimetti in discussione tutta l'opera.
Alcune volte è più bello stare così, a 20 metri di distanza...



Alcune persone sono un'opera d'arte ed è bello osservarle ed accompagnarcisi senza necessariamente desiderarne l'esclusivo possesso


Ballare con una fanciulla è per me un qualcosa di molto intimo, il momento prima dell'accarezzarsi...



Mi rendo conto che la seconda cosa che guardo di una fanciulla è come muove i piedi danzando


in fondo in fondo alla mia cassa toracica, avvolto tra ciò che resta di 2 polmoncini incatramati, appoggiato su un fegato sofferente, batte pigro pigro un grosso cuore romantico


E' questo, un bacio, splendidi occhi, splendidi concetti


Tornerò lepre, il ruolo del cacciatore non mi si addice...

Sarebbe bello poter trattare solo con cuori liberi...

Che peccato vedere splendide fanciulle che hanno perso fiducia nella vita e nel genere maschile perché traumatizzate da qualche stronzo psicopatico a cui hanno erroneamente donato il cuore.
Ragazze meravigliose ormai costrette a nutrirsi di ansia e diffidenza, paura e disillusione. 
Amorevoli creature che non si affacciano più al mondo, ma al mondo mancano, a me mancano...


Anche il più bell'aquilone per legge fisica ha bisogno di un filo che lo leghi a terra per permettergli di volare alto in aria, altrimenti si avvita su se stesso prima di schiantarsi al suolo. 
La donna è l'aquilone, l'uomo il collegamento con la terra.
Ma se il filo è troppo corto o pesante, l'aquilone non vola...



Quando una fanciulla vede che mi piace ballare mi reputa interessante, dopo 6 ore che ballo inizia a porsi qualche domanda, dopo 10 ore è sparita, pazienza..


Alcune persone sono un virus emozionale, puoi aver provato a scacciarle nei più bui meandri della memoria, averle tenute a mente facendole sbiadire ogni giorno, creandoti così tante distrazioni dal rendere la 'distrazione' come tua normalità, ma basta un loro sguardo, il loro odore, un loro abbraccio per riportare a vivo un mondo di sentimenti che riscopri intatto, immutevole, eterno...

Vorrei non essermi mai perso in quegli occhi, non aver mai sognato che fossero per sempre miei...

martedì 1 dicembre 2015

La disperazione del singolo


Il terrorismo suicida non è guerra, questo tipo di terrorismo è disperazione. Un soldato affronta il campo di battaglia con la speranza di far ritorno a casa, di costruire un mondo migliore in cui vivere con la propria famiglia, con i propri cari, il terrorista suicida sa che quello è il suo ultimo giorno, che non raccoglierà i frutti delle sue azioni nel mondo terreno, che non ha una casa in cui tornare, che la sua patria non esiste, è disgregata e distribuita tra tanti altri singoli disperati come lui. 
Usciamo dal ragionamento dei grandi interessi internazionali, ritorniamo al livello del singolo, colui che preme il grilletto, colui che fa esplodere la bomba che porta addosso, che compie personalmente azioni incomprensibili al mondo e che in quel momento trovano giustificazione nella sua testa.
Soli, abbandonati in un mondo che vedono ostile, occhi temprati da continua violenza, bisognosi come ogni individuo di sentirsi parte di qualcosa, di sentirsi utili ad una causa, di non rendere vana la sofferenza che da sempre è stata la loro unica compagna di vita. Tra questi stati d’animo si muove il reclutamento, la selezione, l’indottrinamento, la convinzione, l’addestramento ed infine il sacrificio, portandosi dietro più anime possibile, nella convinzione del martirio, del paradiso da sempre cercato e non trovato in terra. 
Un terrorista suicida è una risorsa non riutilizzabile, sacrificabile e sacrificata, costosa, spietata perché basata su convinzioni tanto lontane da un pensiero illuminista da parlare un linguaggio incomprensibile per il resto del mondo. 
La promessa di un aldilà è ciò che di più vile possa essere espresso da un pensiero religioso; il riferimento ad una volontà divina superiore si basa sul rifiuto del ragionamento, vanifica la distinzione tra il bene ed il male vigliaccamente inserendo un dogma distorto quando nell’individuo sorgono ragionevoli dubbi.
Domani è un altro giorno, molti di voi andranno in chiesa, altri pregheranno per 5 volte rivolti a La Mecca come dettato dal vostro credo, tra un paio di settimane molto sarà dimenticato ed io continuerò la mia battaglia contro il rifiuto della ragione e dei diritti umani, contro il concetto medievale di dio con il quale grosse multinazionali, come piccole comunità di disperati, riescono a convincere singoli individui a compiere atroci gesta.


AV

mercoledì 25 novembre 2015

Io contro dio

La scienza si occupa del "come", la filosofia e (in maniera pateticamente ridicola) la religione si occupano del "perché"...

Certo che se tiriamo fuori ancora quel libraccio di evidente pura fantasia che è la bibbia e stiamo ancora a discutere se va interpretata, se è stata scritta da dio, se il dio ivi raffigurato è buono o cattivo siamo sulla cattiva strada per un dialogo. Credere nella bibbia o anche solo commentarne alcune pagine come se contenessero verità e/o autentica parola divina abbassa automaticamente il livello del discorso... Poi partire con la presunzione che un ateo ha il suo concetto di dio è una questione che ho già affrontato e spiegato dalle scuole medie, al liceo; ora che ho più di 40 anni non ho più voglia di ripetere banalità a cattomentecatti bibbiominchia che tanto non capiranno a fondo le mie parole e rimarranno in una loro presuntuosa idea che anche gli atei credano in una sorta di dio, perché i cattorinco non riescono ad andare a dormire senza controllare che sotto il letto non si nasconda l'uomo nero...


Cercare di identificare il pensiero di un ipotetico dio dalla bibbia è come delineare i tratti di un ipotetico Gesù dalla sindone...

Penso che il primo dio della storia sia nato quando il primo farabutto ha incontrato il primo imbecille...

Le religioni ci insegnano che il credente è superiore al non credente, che il proprio culto è superiore agli altri, che l'uomo è superiore alla donna; se proprio siete convinti che la religione sia utile all'uomo, non potreste almeno credere in un dio che unisca le persone anziché metterle l'una contro l'altra?

Ci sono persone che credono in fantasmi, UFO, reincarnazione, ipnosi regressiva e poi si definiscono cattolici! Se volete credere in più di una puttanata perlomeno ragionate sul fatto siano compatibili tra loro...

Ogni scoperta scientifica toglie spazio a stupide superstizioni: + bosoni - dio!

Le persone superstiziose meriterebbero il verificarsi di tutte le stronzate in cui credono...

Fossi credente crederei in me stesso ..... Ma io credo in me stesso, quindi sono credente?


Ogni individuo che abdica al ragionamento in nome di una fede di qualsivoglia natura (religiosa, sportiva, politica) è dannoso per la società in cui vive in maniera inversamente proporzionale al proprio livello di istruzione. 
I leader lo fanno per interesse

Il cardinal Bertone 'donerà' 150.000€ al Bambin Gesù specificando che non è una restituzione del maltolto, ma un regalo personale. Aveva già dichiarato di aver speso 200.000€ di soldi propri per la ristrutturazione del suo attico, ma nessuno si chiede come mai un uomo di chiesa abbia accumulato tutto questo denaro? Un cardinale ha uno stipendio di 5.000€/mese (che molto arriva dal vostro 8x1000), il cardinal Bertone non sembra essere uno che vive di pane, cipolle e preghiera quindi o ha sempre accumulato sperperando per vivere altri soldi della chiesa (sempre vostro 8x1000 + offerte) oppure ha rubato (pratica che ultimamente è venuto fuori essere molto comune nel vostro culto basato sul principio della carità). Ma qualcuno di voi non lo considererà neanche una mela marcia, alcuni di voi penseranno che la chiesa è comunque utile, ben pochi di voi si renderanno conto della truffa di cui sono vittime fin da prima della nascita.
La chiesa è fatta di uomini che prendono per il culo (alcune volte in maniera letterale) altri uomini. Indignatevi pure per le mie parole, il problema sono evidentemente io a non essere rispettoso della vostra ottusità e non loro ad avervi fatto il lavaggio del cervello...


Perché sbattezzarsi?
Anche se non siete credenti tramite il vostro essere battezzati fate comunque parte del numero dei cattolici italiani. Tale numero viene sfruttato per questioni politiche, è come se aveste la tessera di un partito politico che poi facesse valere presunti diritti per quel partito facendo leva sul numero degli iscritti. 
Molte norme che danno privilegi alla chiesa cattolica (distribuzione 8x1000 non attribuito, scuole private cattoliche etc.) traggono vantaggio e sono ritenute intoccabili proprio in virtù dei presunti credenti derivanti dal numero dei battezzati.
Per sbattezzarvi ed avere maggiori informazioni seguite il link 
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/

Ogni regola di vita basata su dogmi religiosi è un insulto all'evoluzione del pensiero umano...



martedì 24 novembre 2015

Il nemico non esiste più (13-7-2013)

Da un recente studio si stima che al mondo ci sia circa 1 miliardo di persone che soffre la fame. 
Ma quanto costerebbe sfamare ogni giorno 1 miliardo di persone?
Produrre cibo basico possibilmente a distanza zero, economico, solo per non soffrire di fame. 
Facciamo 1,5€ al giorno per ogni individuo?
Arrotondiamo a 500€/anno? Quindi circa 500 miliardi di euro/anno per debellare il problema della fame nel mondo?
Ma perché non lo facciamo!
Il mondo può permetterselo! Rendiamoci conto: debellare il problema della fame nel mondo!
Vorrebbe dire ridurre conflitti, odi, gesti disperati. Avere popolazioni intere che anziché vivere l'intera loro misera vita nella quotidiana ricerca di riempire lo stomaco, possono dedicarsi ad altre attività e creare un sistema economico e sociale che tenda all'indipendenza.
Il ruolo delle chiese al giorno d'oggi dovrebbe essere proporre ed imporre progetti simili, in maniera trasversale coinvolgendo ed unendo diverse nazioni in progetti globali di assistenzialismo.
Il mondo avrebbe meno conflitti con un risparmio globale ben superiore ai 500 miliardi necessari il primo anno, che poi magari diventeranno 350 nel secondo perché alcune persone avranno avuto tempo ed energie per tirarsi su le maniche.
Risolviamo il problema della fame, possiamo farlo, e molti popoli non saranno più nemici...

Andiamoli a prendere (4-10-2013)

Ieri ho sentito una frase per me illuminante detta dal sindaco di Lampedusa:"Andiamoli a prendere!". 
L'Europa può discutere se entrare in un 'conflitto di pace', ma ha un obbligo non discutibile di aiutare popoli che scappano da una nazione in guerra. 
Il contributo può essere dato aiutando le zone limitrofe al conflitto ad organizzare la prima accoglienza, per poi trasportare direttamente i profughi in zone del mondo che abbiano la capacità di accoglierli. 
Non si può rimanere a guardare dalle nostre coste coloro che sono già sopravvissuti ad un viaggio infernale il cui ultimo tratto (forse il più pericoloso) è per mare. 
I 500 profughi sul barcone erano già il risultato probabilmente pesantemente decimato di un viaggio della speranza partito migliaia di chilometri prima. 
Mandare aerei a prelevarli, destinarli in centri che evitino le inumane concentrazioni disorganizzate delle rotte della speranza, avrebbe costi sociali ed economici infinitamente minori consentendo una politica di gestione di un inevitabile fenomeno anziché sbolognare il problema all'impotenza di pochi cittadini e comuni che si trovano incidentalmente sulla strada della speranza.
Un minuto di silenzio ed una giornata di lutto non riportano in vita nessuno e non risolvono il problema.

La Politica non è e non deve essere tifoseria calcistica


Non ci sono vincitori e vinti, il parlamento dovrebbe essere formato da una proporzionale rappresentanza di cittadini che vivono una diversa quotidianità per condizioni di nascita (economiche, culturali, sociali) o situazioni raggiunte (fisiche, economiche e culturali).
Tale organo così composto dovrebbe garantire un dialogo al suo interno che tuteli ogni rappresentanza al fine di creare giuste regole di convivenza.
La politica fatta di strategie per ottenere voti, frasi sussurrate in un orecchio, interessi personali, voti di scambio, arricchimento personale, è giusto che muoia insieme ai suoi rappresentanti.
PS Come cazzo si fa a dare il 16% dei voti ad un criminale che non sta marcendo in galera solo grazie a reati andati in prescrizione e bravura dei suoi avvocati nello sfruttare assurdità e vizi del nostro sistema giuridico.....